Caritas vi garantisce la massima discrezione in ogni consulenza. Di seguito trovate i nostri punti principali per la sicurezza dei dati.
Svolgimento della consulenza online
Nel modulo online in cui scrivete la vostra richiesta, dovete indicare anche il numero postale di avviamento. Questa informazione viene utilizzata per indirizzare la vostra richiesta al centro di consulenza più vicino. L’indicazione dell’anno di nascita è facoltativa. Oltre che a voi, l’accesso alla richiesta è consentito solo al centro di consulenza competente e all’ufficio di Consulenza per il risanamento dei debiti di Caritas Svizzera.
Tutti i consulenti sono soggetti all’obbligo di riservatezza. I dati personali contenuti nello scambio di e-mail vengono trattati in modo confidenziale.
I dati vengono eliminati entro 13 mesi dall’inserimento; essi vengono cancellati manualmente dall’ufficio di Consulenza per il risanamento dei debiti della Caritas e dai consulenti dei centri di consulenza affiliati.
Maggiori informazioni sulla sicurezza dei dati
I dati vengono trasferiti esclusivamente ai centri di consulenza per il risanamento dei debiti affiliati e a nessun altro organismo.
I servizi di consulenza online sono valutati a fini statistici. La valutazione è effettuata in modo tale che non è possibile risalire a singole persone. È esclusa la cessione di dati a terzi, ad esempio a fini commerciali.
Ai sensi dell’art. 8 della legge sulla protezione dei dati (LPD), l’utente ha diritto all’informazione.
Su richiesta, gli interessati hanno diritto a conoscere tutti i dati che li concernono contenuti nella collezione, comprese le informazioni disponibili sull’origine dei dati; tutti i dati che li concernono contenuti nella collezione, comprese le informazioni disponibili sull’origine dei dati;
All’interno del servizio di informazione online e della consulenza online di Caritas Svizzera non vengono raccolti dati personali che consentano di identificare l’utente. Non è quindi possibile attribuire i dati personali a un utente specifico. Caritas Svizzera e il gestore del server non possono pertanto trasmettere agli utenti alcuna informazione sui dati personali.
Diritti d’autore
Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti dai diritti d’autore. Le citazioni dal nostro sito web e dalle nostre pubblicazioni sono ammesse a condizione che siano corredate dall’indicazione della fonte e, nelle pubblicazioni elettroniche, accompagnate possibilmente da un link al brano citato.
La ristampa o la pubblicazione di testi più lunghi necessita del consenso scritto dell’ufficio di Consulenza per il risanamento dei debiti di Caritas Svizzera.
Esclusione di responsabilità per contenuti e link
Tutti i contenuti di questo sito web sono redatti con estrema scrupolosità e controllati legalmente. Tuttavia, non possiamo fornire la garanzia assoluta per la correttezza e la completezza di tutte le informazioni. Caritas Svizzera e l’ufficio di Consulenza per il risanamento dei debiti declinano qualsiasi responsabilità in caso di danni diretti o indiretti causati dall’uso di questi contenuti.
Allo stesso modo Caritas Svizzera declina qualsiasi responsabilità per il contenuto dei link a siti esterni, essendo essi di esclusiva competenza dei rispettivi gestori.
A titolo integrativo si applicano le condizioni generali di protezione dei dati di Caritas Svizzera.
I seguenti centri di consulenza per il risanamento dei debiti collaborano alla consulenza online di Caritas: