Si prenda cinque minuti di tempo. Il test del budget le offre una panoramica della situazione delle sue finanze così da scoprire come può migliorare miratamente il suo budget per superare le difficoltà finanziarie.
Il test è anonimo. Nessuno è in grado di risalire a lei dalle risposte del test.
Di seguito le verrà chiesto di indicare diverse voci del suo budget casalingo. È possibile che non conosca l'importo esatto di tutte le voci. In questo caso, faccia una stima dell’importo approssimativo e inserisca questa cifra.
Se il suo reddito rientra nei limiti qui riportati
Persone singole, senza figli
2000 – 7500 CHF
Famiglia monoparentale, 1 figlio
3000 – 6500 CHF
Famiglia monoparentale, 2 figli
3500 – 6500 CHF
Famiglia monoparentale, 3 figli
4000 – 7000 CHF
Coppia, senza figli
3500 – 9500 CHF
Coppia, 1 figlio
4000 – 9500 CHF
Coppia, 2 figli
4500 – 9500 CHF
Coppia, 3 figli
5000 – 9500 CHF
riceve una valutazione della sua situazione di budget. (Per valori di confronto vedasi www.budgetconsigli.ch). Se il suo reddito è superiore o inferiore, la invitiamo a rivolgersi a un ufficio di consulenza nelle sue vicinanze.
1.1 Quanti adulti vivono nella sua economia domestica?
Sulla base dei valori comparativi esistenti, la scelta è limitata.
1.2 Quanti bambini vivono nella sua economia domestica?
Sulla base dei valori comparativi esistenti, la scelta è limitata.
2.1 A quanto ammonta il reddito della sua economia domestica (senza alimenti) al mese?
Inserisca l’importo complessivo dei soldi che tutte le persone che vivono nella sua economia domestica ricevono sul conto da datori di lavoro, assicurazioni sociali, ecc. (stipendio netto). Se il reddito è irregolare, inserisca un valore medio.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
2.2 Paga o riceve alimenti (contributi al mantenimento)?
3.1 Quanto spende la sua economia domestica al mese per i costi di abitazione?
Con costi di abitazione si intendono i costi per affitto o gli interessi ipotecari e le spese accessorie.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
3.2 Quanto spende la sua economia domestica al mese per telefono, TV, internet e radio?
Di questi costi fanno anche parte i costi per i cellulari e il canone di ricezione radiotelevisivo.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
4.1 Quanto spende la sua economia domestica per le assicurazioni di base della cassa malati?
Inserisca i premi senza riduzione.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
5.1 Quanto spende la sua economia domestica al mese per cibo e bevande?
Inserisca l'importo che la sua economia domestica spende al mese per l'alimentazione e le bevande, senza le spese presso ristoranti e simili.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
5.5 Quanto spende la sua economia domestica al mese per tempo libero e parrucchiere?
I costi del tempo libero comprendono ad es. gite, campi scolastici, paghetta, abbonamenti a palestre, costi per hobby, uscite a bar e ristoranti, ecc.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
6.2 Nella sua economia domestica c’è un’auto?
Quanti chilometri vengono percorsi all'
anno con l’auto della sua economia domestica?
La sua risposta non può superare i 60‘000 km.
6.3 Quante imposte versa la sua economia domestica all'anno?
Inserisca l'importo complessivo risultante dalla somma di imposte per comune, cantone e Confederazione. Ricordi che l’importo delle imposte dipende dal comune di residenza.
Se non conosce l’importo esatto, faccia per favore una stima.
Ora le sue risposte vengono valutate. La preghiamo di attendere.